News

 

Il corso, interamente gratuito, si compone di un modulo teorico online il 3 settembre alle 9:30 (durata: 6 ore) e un modulo di esercitazioni in bosco sulle aree a Martelloscopio allestite nel Parco Naturale Regionale “Bosco Incoronata”, nel periodo 9-12 settembre (una giornata, durata: 6 ore). Gli argomenti trattati sono relativi alla gestione e conservazione della biodiversità forestale, con l’obiettivo di fornire al partecipante le conoscenze e le abilità necessarie per operare nei sistemi forestali italiani, sia all’interno che all’esterno di Rete Natura 2000 e delle Aree protette, grazie all’acquisizione di conoscenze sulle relazioni ecologiche fra biodiversità e habitat forestali e sulle forme di gestione sostenibile del territorio.

Il programma del corso è scaricabile qui

Il corso è accreditato (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

Le iscrizioni sono aperte tramite la compilazione del form di registrazione al seguente Link

Grazie per l’interesse mostrato nel sostenere il lavoro, senza fini di lucro, del Centro Studi Naturalistici.

Grazie a te i nostri ricercatori possono operare per salvaguardare animali selvatici sull’orlo dell’estinzione e ambienti naturali di grande valore.

Puoi fare una donazione sul conto corrente
del Centro Studi Naturalistici N. 348
- BANCA POPOLARE DI MILANO
- ABI : 05584 - CAB: 15702 - CIN: H
- IBAN: IT54R0503415703000000000348